All’aperto in inverno: si può!

DSC00685

Lo diamo tutti per scontato, questo mestiere è stagionale e l’inverno è la “stagione bassa”: tanti interessati, pochi iscritti. Perché alla fine, a vincere è spesso la pigrizia.

L’immaginario collettivo attribuisce all’inverno i connotati del divano, della copertina, di Netflix.

E’ bellissimo stare in casa sul divano quando fuori fa freddo, con candele accese, tisane profumate, cioccolata calda, soffici coperte e un bel film; è molto hygge.

Hygge è l’arte danese della felicità. E’ vero che è strettamente correlata al senso di comodità, ma attenzione a non confondere “comodità” con “pigrizia”: i danesi stessi trascorrono in qualsiasi momento dell’anno tante ore all’aria aperta, giocando, passeggiando, praticando sport, campeggiando, in un clima ben più rigido del nostro.  Come fanno? Semplicemente, si coprono bene e si vestono comodi.

In questi giorni avevo in programma un’escursione, tanti interessati e pochissimi iscritti. Per il freddo. Abbiamo camminato lo stesso, ci siamo immersi nelle curiosità che gli alberi avevano in previsione di offrirci.

E’ stato bellissimo.

Il sole ci ha scaldati lungo tutto il percorso, con l’abbigliamento giusto noi eravamo ben coperti ma non imbacuccati: questo ci ha dato piena libertà di movimento per i giochi e le attività previste per i bambini.

Un pomeriggio intenso: era pieno inverno e trascorrevamo le ore più calde della giornata nel bosco, lungo le sponde del fiume.

Al calar del sole ci è stato regalato un tramonto magico, al punto che tutti ci siamo attardati a scattare foto, tardando nell’orario di rientro e camminando poi al buio, coi cuori felici.

La prossima volta vi auguro di osare, abbandonare il divano e provare ad “essere danesi” tutto il giorno: che gusto c’è nella coperta, nelle candele, nel film, se prima non ci si è goduti la natura e il sole?

Buoni passi.

Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su email
Email

Lascia un commento