Kosmos, parola che in greco antico significa ‘ordine’, prende ispirazione dal tema del viaggio, inteso come impresa necessaria alla conoscenza della natura. Viaggiare consente di scoprire non solo spazi geografici ma nuovi confini scientifici e mentali. Ospitato presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più bella dimora patrizia di Pavia che in passato aveva accolto personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele…
L'altura che ospita la storica Collegiata di San Vittore è uno splendido punto panoramico sul lago Maggiore, sulla Rocca di Caldè e sulla parte inferiore della Valtravaglia: un naturale punto forte a controllo della piana di Luino e della sponda orientale del lago Maggiore e, quindi, il caposaldo più occidentale della Linea Cadorna del Varesotto, dove si univano la seconda…
L'area umida del Lago Moo e il Lago Bino sono due luoghi singolari, che si differenziano per morfologia, aspetto e atmosfere dagli ambienti dell'Appennino piacentino. Percorrendo mulattiere e faggete, passando per torbiere, conche glaciali e pendii erbosi, seguiamo le tracce degli animali selvatici e degli antichi ghiacciai, alla scoperta di un habitat perfetto per alcune specie floreali importanti dal punto…
Alle porte della Val Quarazza, incorniciata fra le valli del Monte Rosa, percorriamo una facile mulattiera che ci conduce alla magia del Lago delle Fate, bellissimo bacino artificiale, e al fascino della città morta di Crocetta, antico villaggio di minatori. Pranzo al sacco sulle rive del lago, tra un nanetto di legno e l'altro, e rientro verso le miniere d'oro…
Nel territorio comunale di Morgex, in un bellissimo contesto alpino, uno specchio d'acqua con vista sulle Grandes Jorasses: il Lago d'Arpy, di origine glaciale, ospita rare specie di animali e un vasto assortimento di colori. Per raggiungerlo percorriamo una facile mulattiera immersa in un bosco di larici, mentre per godercelo appieno pranziamo al sacco in riva al lago! Consigliati nello…
Montalto Pavese, città del vino. Le colline di Montalto, un mosaico di paesaggi diversi, tra natura selvaggia e campi coltivati a erba medica, vite e grano. L'Azienda Agricola "I Doria di Montalto", che vanta un sistema di produzione BIO imperdibile per gli appassionati, frutto di anni di studio e continui aggiornamenti e approfondimenti...cioè, per esempio, le vacche allevate allo stato…
Cosa c'è di meglio del mare in estate? Il mare in inverno! Quando lasci casa intirizzito dal freddo e avvolto nella nebbia e arrivi a Portovenere, col sole che ti scalda la pelle e il profumo del mare...la giornata può migliorare solo se diventi tu stesso parte di quella bellezza! Come? Camminando naturalmente! Durante questa escursione, a tratti impegnativa, tra…
La Val Masino offre percorsi per tutti i gusti, e tutti i panorami: dai semplici sentieri nelle sue foreste incantate ai sentieri più impegnativi tra pinete e pascoli, fino ai sentieri per esperti tra graniti e pascoli. Per arrivare al Rifugio Omio percorreremo ben novecentotrenta metri di dislivello, ma vi assicuro che ne varrà davvero la pena: la fatica sarà…
Abbandoniamo la dolce Val di Mello per risalire, tra salti d'acqua impetuosi e pinete ombrose, la Val del Ferro fino alla Casera del Ferro, dove gusteremo un pranzo al sacco con vista mozzafiato su tutta la valle. Ad ogni salto d'acqua devieremo per vivere la potenza maestosa di queste cascate e, per i più temerari, ci sarà la possibilità di…
Non sono una scrittrice e non riesco a descrivervi la bellezza di questa foresta. Non sono una pittrice e non riesco a descrivervi i colori di questa foresta. Non sono una musicista e non riesco a trasmettervi la melodia delle foglie, del ruscello, degli animali di questa foresta. Sono una guida, quello sì, e posso accompagnarvi in questa foresta, così…
La Val di Mello è percorsa sul fondovalle da due sentieri che corrono paralleli rispettivamente sul versante destro e sinistro separati dallo spumeggiante Torrente Mello nel cui greto sono presenti laghetti e diverse pozze che questo sentiero lambisce. Tra corsi d'acqua e rocce di granito, qui gli abitanti si sono pienamente integrati nel territorio in cui vivono: grazia a questa…
Quando muovi i primi passi nella Riserva Naturale della Val di Mello, tra i giganti di granito, le foreste suggestive, i corsi d'acqua, i laghetti e le cascate "quandomenoteleaspetti", non puoi fare a meno di pensare "il Paradiso esiste, e io ci sono dentro!". Ecco allora una facile escursione che ci permetterà di esplorare le meraviglie di questa valle, tra…
Iscriviti alla newsletter! Oltre alle escursioni in programma anche tante novità, anteprime e promozioni!"
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy