L’altura che ospita la storica Collegiata di San Vittore è uno splendido punto panoramico sul lago Maggiore, sulla Rocca di Caldè e sulla parte inferiore della Valtravaglia: un naturale punto forte a controllo della piana di Luino e della sponda orientale del lago Maggiore e, quindi, il caposaldo più occidentale della Linea Cadorna del Varesotto, dove si univano la seconda e la terza linea del dispositivo difensivo.
Tra installazioni in caverna, cannoni, mitragliatrici, scorci panoramici, trincee e vegetazione invadente, ci immergeremo in un facile percorso ad anello e allo stesso tempo ripercorreremo il nostro passato, per capire e non dimenticare.
Ideale soprattutto in inverno, da ottobre ad aprile, quando gli alberi sono ancora privi di fogliame.