Silvia Migliavacca
Guida ambientale escursionistica Italiana
Iscritta al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche con numero LO587
- +39 340/2354299
- info@trek-around.com
- p.iva 02752190187

Selezionato:
€2,350.00
€2,350.00
Per chi vuole vedere e conoscere l’Islanda nella sua primordiale bellezza. Un viaggio senza difficoltà tecniche che comunque ci permette di raggiungere il cuore pulsante dell’isola. Con brevi e facili escursioni giornaliere una guida geologica e naturalistica ci accompagna dalla costa all’interno in un susseguirsi di scenari mozzafiato.
Programma
1° giorno: Keflavik – Reykjavik
Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento in appartamento.
2° giorno: Reykjavik
Abbiamo tutta la giornata a disposizione per conoscere meglio la città di Reykjavik, una città incredibilmente viva sia culturalmente che socialmente. Nel pomeriggio per chi lo desidera bagno termale in una delle storiche sue piscine. Pernottiamo in appartamento.
3°giorno: Reykjavik – Thingvellir – Geysir – Gullfoss – Kerlingarfjoll
Iniziamo il nostro viaggio con l’escursione nota come “Golden Circle”, dove possiamo ammirare la frattura della dorsale oceanica emersa e dove ha avuto origine la prima forma di parlamento in Europa nel parco naturale di Thingvellir, i geyser di Geysir e le acque con i riflessi dorati della cascata di Gullfoss. Da qui imbocchiamo la nota pista di Kjolur F35 fino a raggiungere le colorate montagne dell’area geotermale di Kerlingarfjoll. Pernottiamo in rifugio a Gislaskali o Arbudir a seconda della disponibilità.
4°giorno: Kerlingarfjoll – Hveravellir – Akureyri
Dopo una semplice escursione per vedere alcune interessanti formazioni geologiche ci dirigiamo verso le sorgenti calde di Hveravellir. Per chi lo desidera è possibile effettuare un bagno caldo nella vasca all’aperto vicino al rifugio. Successivamente raggiungiamo l’Eyjafjordur dove sorge la seconda città del paese: Akureyri. Abbiamo tempo libero per visitare la cittadina. Pernottiamo in una guesthouse o appartamento.
5° giorno: Husavik – Area del lago Myvatn – Husavik
Riprendiamo il nostro viaggio in direzione Husavik, lungo la strada incontriamo la caratteristica cascata di Godafoss che deve il suo nome ad un interessante leggenda. Dedichiamo la restante parte della giornata all’esplorazione dell’area del lago Myvatn, con una visita all’area geotermale di Namaskard, caratterizzata dalla presenza di pozze di fango bollente, fumarole e depositi di svariati minerali come zolfo, magnesio, caolino, ferro. Si prosegue la visita alla caldera del vulcano Krafla e al cratere esplosivo Viti (inferno) riempito da un laghetto di acqua che assume un colore blu cobalto con le giuste condizioni di luce. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Husavik dove sarà possibile organizzare un’uscita (facoltativa) di Whale Watching, luogo ideale per l’osservazione di questi mammimeferi. Pernottiamo in guesthouse.
6° giorno: Husavik – Asbyrgi – Dettifoss – Egilsstadir- Laugarfell
In mattinata ci dirigiamo verso est fino al parco nazionale di Asbyrgi, celebre per il suo canyon dove facciamo una passeggiata immersi nel bosco primordiale islandese. Procediamo poi in direzione sud fino a giungere all’imponente cascata di Dettifoss, che detiene il primato per la maggior portata d’acqua in Europa. In serata arriviamo Egilsstadir e dopo alcuni chilometri in direzione del ghiacciaio Vatnajokull, raggiungiamo il rifugio di Laugarfell (se disponibile) con le sue vasche di acqua geotermale, dove potremo rilassarci e trascorrere la notte.
7° giorno: Laugarfell – Egilsstadir – Djupivogur – Hofn
Giornata dedicata alla scoperta dei fiordi dell’Est, antiche valli glaciali ora colmate dall’acqua. Visitiamo la cascata di Litlanesfoss. Dopo aver attraversato la splendida valle dell’Oxi raggiungiamo Djupivogur, caratteristico villaggio di pescatori. Nel pomeriggio arriviamo a Hofn dove pernottiamo in guesthouse.
8° giorno: Hofn – Jokulsarlon – Parco Nazionale di Skaftafell – Vik
Il nostro viaggio prosegue lungo la costa in direzione est al cospetto di innumerevoli lingue glaciali. Arrivati alla laguna glaciale di Jokulsarlon abbiamo tempo per una camminata sulle rive della laguna per ammirare da vicino gli icebergs. Nel pomeriggio arriviamo al parco naturale di Skaftafell, qui possiamo ammirare se il tempo ce lo consentirà, la celebre cascata di Svartifoss, nota per i perfetti basalti colonnari che ne costituiscono il salto e una delle lingue glaciali dello sconfinato ghiacciaio Vatnajokull. Ci fermiamo a dormire nelle vicinanze di Vik, caratteristico paesino vicino al mare, famoso per le spiagge di sabbia nera e le particolari formazioni geologiche.
9° giorno: Vik – Reykjavik
Di ritorno verso Reykjavik non possiamo mancare una visita alle scogliere di Dyrhólaey, luogo di riproduzione dei celebri puffin, un vero paradiso per il “birdwatching”. Dopo aver visitato le splendide cascate di Skogafoss e di Seljalandsfoss arriviamo a Reykjavik dove pernottiamo in appartamento.
10° giorno: Reykjavik – Keflavik
Trasferimento all’aeroporto di Keflavík e partenza.
Date estate 2022:
dal 10 luglio al 19 luglio
dal 12 luglio al 21 luglio
dal 21 luglio al 30 luglio
dal 3 agosto al 13 agosto
dal 13 agosto al 22 agosto
dal 22 agosto al 31 agosto
dal 23 agosto al 1 settembre
Costi: € 2350 + volo (per persona)
per il volo chiedi un preventivo alla nostra agenzia Top Travel Team 045.800.51.67
minimo 4 viaggiatori – massimo 8 viaggiatori
La quota include:
Guida slow-tour geologica e naturalistica esperta dell’itinerario
Trasporto per tutta la durata del viaggio con mini-van 4×4
Alloggi: guesthouse o appartamento (camere doppie con servizi condivisi) – 1 notte nel rifugio di Gislaskali o Arbudir (camerata) – 1 notte in chalet (camera da 4 posti)
Tutte le cene cucinate dalle nostre guide tranne nei giorni a Reykjavík
Colazioni
Carburante
Trasferimento da e per l’aeroporto solo in caso di acquisto del biglietto aereo presso la nostra agenzia
La quota non include:
Volo aereo: quotazione su richiesta (contatta la nostra agenzia allo 045.800.51.67 per un preventivo)
Assicurazione medico/annullamento obbligatoria
Ingresso nei musei e nelle piscine
Escursione facoltativa da Husavik (whale watching) – costo di circa 90 €
Pranzi
Le cene e i pranzi in città a Reykjavík
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
La direzione tecnica del viaggio è affidata all’agenzia Top Travel Team di Verona
Adatto a | Adulti |
Difficoltà | T - turistico |
Dislivello | |
Durata | 10 giorni |
Quando | dal 10 luglio al 19 luglio dal 12 luglio al 21 luglio dal 21 luglio al 30 luglio dal 3 agosto al 13 agosto dal 13 agosto al 22 agosto dal 22 agosto al 31 agosto dal 23 agosto al 1 settembre |
Dove | Islanda - jeep tour - traversata centrale |
Ritrovo | |
Inizio escursione |
Trek-Around can organize hikes in English