Escursione è EMOZIONE CONNESSIONE

Progetto: Sulle spalle dei giganti.

Sulle orme di Leonardo - alla Grotta dell'acqua bianca

Alla scoperta delle bellezze naturali descritte nel Codice Atlantico di Leonardo

22.00

Descrizione

A cinquecento anni dalla scomparsa di quel grande genio che è stato Leonardo, ripercorriamo i suoi passi alla scoperta delle bellezze naturali che egli descrisse nel Codice Atlantico; una di queste: la Grotta dell’acqua bianca.

“…la maggiore è quella di Mandello, la quale à nella sua basa una busa di verso il lago, la quale va sotto 200 scalini e qui d’ogni tempo è diaccio e vento…”.

Attraverso un facile percorso su mulattiera, con un paio di “soste foto/merenda” interessanti presso due cascate, raggiungeremo la Grotta dell’acqua bianca: la visiteremo, la vivremo, e ragioneremo sulla geologia sì, di questo luogo, ma anche sulla botanica, con gli occhi con cui Leonardo stesso osservava e intuiva il mondo vegetale.

“Ma la storia della moderna biologia comincia con lui. Infatti Leonardo da Vinci può essere considerato non solo come il primo botanico moderno, ma anche come il primo ecologista” (Fritjof Capra).

Necessari scarponcini da montagna e torcia.

E’ necessario indossare abbigliamento adatto all’escursionismo e un paio di scarponcini da montagna.

Il prezzo è comprensivo di accompagnamento, assicurazione RCT e infortuni.

E’ possibile integrare l’esperienza spostandosi poi in auto allo stabilimento Ciresa di Introbio (LC) (33 km – 40 minuti in auto). Si parcheggia presso lo stabilimento, e si imbocca il sentiero che conduce alla Cascata della Troggia che, con il suo imponente salto di circa cento metri, aveva impressionato lo stesso Leonardo.

Egli scrisse a proposito: “In Valsassina infra Vimognie e Introbbio, a man destra, entrando per via di Lecco, si trova la Trosa, fiume che cade da uno sasso altissimo, e cadendo entra sotto terra, e lì finisce il fiume“.

Dislivello: 120 metri.

Lunghezza: 1 km.

Durata: 1 ora massimo .

Necessari abbigliamento adatto all’escursionismo, scarponcini da montagna e giacca a vento impermeabile/k-way.

Luogo esatto di ritrovo

Dettagli

Adatto a Adulti, ragazz*, bambin*
Difficoltà E Escursionistico
Dislivello 180 m
Durata 3h
Quando
Dove Rongio, Mandello del Lario (LC)
Ritrovo 9:30, Bar Simone, Piazza S. Antonio da Padova, Rongio (arrivare a Rongio e proseguire in alto fino all'arrivo nella piazzetta)
Inizio escursione 9:45

Vuoi iscriverti o avere maggiori informazioni?

Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su email
Email